Policy privacy e informativa Sito internet

RONDA S.p.A. è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e poiché Internet è uno strumento potenzialmente forte per la circolazione dei dati personali, ha voluto impegnarsi seriamente nel rispettare la tutela e la riservatezza degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i loro diritti.

La presente informativa è resa nel rispetto dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”), della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ex art. 29 e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229.

Quanto segue si applica unicamente ai siti internet www.ronda.it e www.rok-italia.com (il “Sito”).

RONDA S.p.A. non è responsabile dei dati inseriti e dei cookie installati da parte di altri siti eventualmente consultati tramite link.

TITOLARITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

Il Titolare del trattamento è la società RONDA S.p.A. (“RONDA” o “Società” o “Titolare”), con sede legale in via Vegri, 83 – 36010 Zanè - Vicenza – Italia, Tel. +39 0445 385 600/685 – e-mail: info@ronda.it e info@rok-italia.com, nella persona del proprio legale rappresentante pro tempore.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI SVOLTI SUL SITO

Attraverso il Sito vengono raccolti e trattati differenti tipologie di dati personali, per finalità e con modalità diverse. Più precisamente:

  • Richiesta informazioni: per rispondere alle richieste o quesiti formulati dall’utente e inviati al Titolare tramite l’utilizzo dell’indirizzo e-mail presente nella sezione “invia una richiesta”. I dati personali vengono forniti volontariamente dall’utente (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica) e vengono trattati al solo fine di dar corso alla richiesta dello stesso utente.
  • Marketing: con l’espresso consenso facoltativo dell’utente, RONDA può trattare i dati personali dell’utente per finalità di marketing cioè per inviargli, tramite newsletter, e-mail, sms, informazioni ed aggiornamenti su prodotti e beni offerti dalla Società nonché per informarlo sulle iniziative promosse da RONDA, anche in collaborazione con propri partner commerciali.
  • Cookies: per consentire il corretto funzionamento del Sito attraverso l’utilizzo dati personali inerenti alla navigazione. Per tale finalità il Titolare tratterà i dati personali dell’utente al solo fine di garantire la sicurezza del Sito e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo IP) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, per bloccare tentativi di danneggiamento al Sito o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente e vengono cancellati periodicamente.
  • A tal riguardo si rinvia alla specifica Cookie Policy.

I dati personali raccolti e trattati da RONDA sono forniti direttamente dall’utente, fatta eccezione per i dati di navigazione di cui alla sezione “Cookies” del precedente punto 2 (c) regolati dalla Cookie Policy.

Il trattamento dei dati personali dell’utente è fondato, per le finalità di richiesta informazioni da parte dell’utente (punto 2a), nel legittimo interesse della Società a fornire informazioni richieste dall’utente e per le finalità inerenti al Marketing (punto 2b), sullo specifico consenso fornito dall’utente.

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Durante la navigazione degli utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del Sito: indirizzo internet protocol (IP); tipo di browser; parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; nome dell’internet service provider (ISP); data e orario di visita; pagina web di provenienza del visitatore e di uscita. Questi dati vengono utilizzati per raccogliere dati in forma aggregata, amministrare e garantire la sicurezza del Sito e non sono in alcun modo riconducibili all’identità dell’utente.

La Società comunica i dati personali degli utenti del Sito unicamente entro i limiti consentiti dalla legge e conformemente a quanto qui di seguito illustrato. In particolare, i dati personali dell’utente potranno essere trattati o conosciuti da:

  • dipendenti della Società, i quali operano in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e in tal senso dalla stessa istruiti;
  • aziende che svolgono per la Società specifici servizi tecnici ed organizzativi connessi al Sito, in qualità di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento;
  • forze di polizia o dall'autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte degli stessi, oppure nel caso in cui vi siano fondate ragioni per ritenere che la comunicazione di tali dati sia ragionevolmente necessaria per: (a) investigare, prevenire o assumere iniziative relative a sospette attività illecite o assistere le autorità statali di controllo e di vigilanza; (b) difendersi contro qualsiasi reclamo o accusa da parte di terzi, o proteggere la sicurezza del proprio sito web e dell’azienda; ovvero (c) esercitare o proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza della Società, dei suoi clienti, dei suoi dipendenti o di qualsiasi altro soggetto.

TRASFERIMENTO DATI A PAESI TERZI

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra UE. A tale riguardo, la Società assicura sin d’ora che l’eventuale trasferimento di dati fuori dalla Comunità Europea avverrà in conformità con le disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali raccolti tramite il Sito vengono trattati con modalità e strumenti prevalentemente informatici e telematici, adottando le misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente Privacy Policy. Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. A tal fine si consiglia di verificare periodicamente che il computer sia dotato di dispositivi software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).

I dati personali forniti dall’utente nel corso della navigazione ed inerenti alla navigazione stessa, saranno conservati per un periodo non superiore a 12 mesi. I dati personali trattati per fornire un riscontro all’interessato, ovvero per fornire un servizio richiesto dallo stesso utente, saranno conservati per il tempo necessario a fornire all’utente medesimo il riscontro o il servizio richiesto.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Fatta eccezione per i dati di navigazione il cui conferimento e la cui raccolta sono regolati dalla Cookie Policy il conferimento dei dati personali raccolti attraverso il Sito per far fronte a richieste e quesiti degli utenti è facoltativo ed opzionale. Il mancato conferimento non limita l’utilizzo del Sito, potendo tuttavia rendere impossibile per il Titolare far fronte alle richieste di informazioni ed ai quesiti. I dati raccolti per finalità di marketing saranno conservati per un congruo termine di conservazione in linea con il settore di riferimento e in considerazione dell’interesse mostrato dal cliente a ricevere aggiornamenti in merito a prodotti e servizi offerti da RONDA. In ogni caso, l'iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell'utente, possibile tramite link presente in ogni e-mail. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Titolare del trattamento inviando una mail a info@ronda.it e info@rok-italia.com.

DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’UTENTE

L’utente ha il diritto di:

  • accedere ai dati personali che lo riguardano ed ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi, la loro comunicazione in forma intelligibile e la loro integrazione;
  • richiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi abbia interesse, l'integrazione dei dati personali;
  • richiedere la limitazione dei trattamenti che lo riguardano, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei propri dati personali ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • di ottenere la trasmissione dei suoi dati ad un altro titolare del trattamento (cd. diritto alla portabilità dei dati).

Se il trattamento è basato sul consenso, ai sensi dell’art. 7, comma 3, del Regolamento, l’utente può revocare il consenso dato in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

I diritti sopra elencati potranno essere esercitati contattando la Società al seguente indirizzo e-mail: info@ronda.it e info@rok-italia.com oppure inviando una lettera raccomandata all’indirizzo in cui ha la sede legale il Titolare del trattamento.

DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO

L’utente ha il diritto di proporre, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, reclamo all’Autorità di controllo nazionale (per l’Italia il Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it).

Ultima modifica: 24 Giugno 2019

INFORMATIVA CLIENTI/FORNITORI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali

La presente informativa viene rilasciata a clienti/fornitori ed a persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti/fornitori persone giuridiche, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (il “Regolamento”).

Identità e dati di contatto dl Titolare del trattamento

I dati personali delle persone fisiche e delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti/fornitori persone giuridiche (gli “Interessati”) saranno trattati dalla società RONDA S.p.A. (la “Società”) con sede in via Vegri n. 83 - 36010 Zanè (VI) - Italia – tel. +39 0445 385600 - Fax +39 0445 385700 – e-mail: info@ronda.it in persona del Suo legale rappresentante pro tempore.

Finalità, base giuridica e modalità del trattamento dei dati personali nonché tempi di conservazione

La Società tratterà i dati personali, identificativi (quali ad esempio nome, cognome, Codice Fiscale, P.IVA, coordinate bancarie ed indirizzo e-mail), degli Interessati, se forniti, per le seguenti finalità:

  • acquisizioni di dati ed informazioni precontrattuali;
  • esecuzione del contratto ed effettuazione delle operazioni necessarie all’evasione degli ordini e di altre richieste;
  • gestione adempimenti di natura amministrativa, fiscale, contabile e civilistica;
  • gestione contenzioso (inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, controversie giudiziarie)
  • invio di newsletter e informazioni su eventi e fiere organizzate dalla Società.

Conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati personali è indispensabile per le finalità di cui alla precedente lett. B) e l’eventuale rifiuto potrà determinare l’impossibilità di instaurare il contratto o darne corso. Il conferimento dei dati personali l’invio di newsletter per finalità di marketing è libero, facoltativo ed opzionale. Il mancato conferimento rendere impossibile per la Società inviare materiale informativo, aggiornamenti, newsletter e offerte proposte dalla Società.

Destinatari e/o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati

I dati personali degli Interessati potranno essere comunicati a:

  • professionisti, società di consulenza, società di factoring, istituti di credito, società di recupero crediti, società di assicurazione del credito, società di informazioni commerciali, aziende operanti nel settore del trasporto;
  • enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche (quali ad esempio Amministrazione Finanziaria, Organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie, Ufficio italiano Cambi, Ispettorato del Lavoro, ASL, Enti Previdenziali, ENASARCO, Camera di Commercio);
  • persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza o forniscano servizi alla Società, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria o invio di newsletter;
  • autorità di vigilanza o altri soggetti ai quali la comunicazione dei dati è obbligatoria in forza di disposizioni di legge.

I dati personali degli Interessati potranno venire, altresì, a conoscenza delle persone autorizzate e specificatamente istruite dalla Società al compimento di operazioni di trattamento strettamente indispensabili alle finalità di cui alla lett. B) nonché sotto la diretta autorità della Società stessa e dei Responsabili del trattamento all’uopo designati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Si precisa, infine, che i dati personali degli Interessati non saranno oggetto di diffusione.

Trasferimento dei dati personali a un Paese Terzo

I dati personali degli Interessati, sempre per le finalità indicate alla precedente lett. B), non saranno oggetto di trasferimento a soggetti aventi sede fuori dalla Comunità Europea. In ogni caso, la Società assicura sin d’ora che il trasferimento di dati fuori dalla Comunità Europea avverrà in conformità con le disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Diritti dell’interessato

In relazione al trattamento cui saranno sottoposti i dati personali, gli Interessati potranno esercitare in qualsiasi momento tutti i diritti previsti dagli artt. da 15 a 21 del Regolamento. In particolare, gli Interessati avranno il diritto di:

  • accedere ai loro dati personali ed ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi, la loro comunicazione in forma intelligibile, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi abbiano interesse, la loro integrazione;
  • ottenere la cancellazione (cd. diritto all’oblio), la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali trattati ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • ottenere la trasmissione dei propri dati personali ad un altro titolare del trattamento (cd. diritto alla portabilità dei dati).

Inoltre, gli Interessati potranno proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, all’Autorità di controllo nazione (per l’Italia il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile attraverso il suo sito istituzionale, www.garanteprivacy.it).

Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 per l’accesso al luogo di lavoro

La Società Ronda S.p.a. è tenuta ad effettuare la verifica del certificato verde COVID-19 (cd. “Green Pass”), in ottemperanza a quanto disposto all’art. 9-septies del D.L. 22 aprile 2021, n. 52, con le modalità definite dal DPCM 17 giugno 2021, avvalendosi della specifica applicazione “VerificaC19”, per l’accesso ai propri luoghi di lavoro delle persone che devono svolgere un’attività lavorativa, siano essi anche addetti di ditte terze incaricate dello svolgimento di particolari attività (es. addetti dell’appaltatore, di fornitori, etc.), oltre che per lo svolgimento delle attività lavorative dei propri dipendenti presso terzi. Vengono peraltro esclusi dall’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass coloro che siano esenti dalla campagna vaccinale, restando però tenuti alla presentazione di apposita certificazione medica rilasciata in conformità alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute.

Evidenziando come l’ingresso da parte dei lavoratori sprovvisti di Green Pass costituisca violazione della norma, punibile con apposita sanzione amministrativa pecuniaria, e come anche la Società possa rispondere delle violazioni per non aver posto in atto le necessarie verifiche sull’uso del Green Pass da parte dei propri lavoratori e degli addetti di ditte terze o per non aver definito le modalità operative per lo svolgimento delle verifiche, viene rilasciata la seguente informativa ex art.13 del Regolamento UE 679/2016 (cd. “GDPR”) in merito al trattamento dei dati personali conseguente allo svolgimento delle verifiche stesse.

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei dati è Ronda S.p.a. con sede in via Vegri 83 Zané, partita Iva 00793310244, dati di contatto: tel. 0445-385600, e-mail info@ronda.it.

Finalità del trattamento e base giuridica

Il trattamento dei dati personali è finalizzato esclusivamente alla verifica, da parte della Società, quale datore di lavoro, del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 (cd. “Green Pass”) in corso di validità necessarie per consentire ai propri dipendenti ed agli addetti terzi che devono svolgere un’attività lavorativa presso la stessa Società, di accedere nei luoghi di esecuzione delle attività di lavoro, o anche ai propri dipendenti e collaboratori per recarsi in luoghi di lavoro di terzi.

La base giuridica del trattamento dei dati è costituita dalla necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (ai sensi dell’art. 9-septies del D.L. n. 52/2021 ed in conformità all’art.13 del DPCM 17.6.2021), nonché di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri, rispettivamente ai sensi dall'art. 6, par. 1 lett. c) ed e) del GDPR. Inoltre, il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante ai sensi dell’art.9, par. 2, lett. g) del GDPR.

Categorie di dati trattati

Nell’ambito del processo di verifica dei certificati verdi COVID-19, saranno trattati esclusivamente dati personali riferibili ai sopra citati lavoratori ed addetti di ditte terze.

Più in particolare, saranno trattati:

  • dati personali comuni di cui all’art. 4, n.1 del Regolamento UE 679/2016, ossia: nome, cognome, data di nascita;
  • dati afferenti alla salute, rientranti nelle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del GDPR, solo nel caso siano relativi all’esibizione di certificazione medica per soggetti esenti dalla campagna vaccinale;
  • dati afferenti all’esito della verifica circa il possesso della certificazione verde COVID-19 in corso di validità.

Modalità di trattamento e conservazione dati

I dati saranno trattati da soggetti specificatamente autorizzati con atto formale al trattamento, avvalendosi esclusivamente della applicazione “VerificaC19” inserita in apposito dispositivo (smartphone, tablet, totem, ecc) fornito dalla Società, che permette la sola lettura estemporanea della autenticità, validità ed integrità della certificazione e che consente di controllare con la Piattaforma nazionale-DGC lo stesso “Green Pass” tramite la lettura del QR Code presente nel Green Pass. Il processo di verifica consente, quindi, di effettuare esclusivamente le operazioni di consultazione e visualizzazione dei dati. Gli esiti delle verifiche, relative al possesso o meno di una certificazione verde COVID-19 in corso di validità, restituiti dalla Piattaforma nazionale-DGC, non saranno in alcun modo conservati in qualsiasi forma analogica o digitale.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’accesso ai luoghi ove si svolge l’attività lavorativa, così come disposto dalla normativa vigente; in mancanza, non sarà possibile accedere agli stessi.

Destinatari della comunicazione dei dati della certificazione

I dati personali, trattati unicamente per il conseguimento delle finalità di verifica sopra indicate, e mediante la sola lettura estemporanea, rimanendo esclusa qualsiasi forma di conservazione degli stessi dati, non saranno comunicati dal Titolare a soggetti terzi, salvo all’ufficio del personale dell’azienda e ai responsabili del trattamento nominati per la gestione delle paghe, per gli eventuali provvedimenti previsti dalle norme emergenziali per i dipendenti privi di certificazione valida.

Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali

Non sono previsti né processi decisionali automatizzati nè trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi (extra-UE) o organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati e reclamo

Ai sensi degli artt. da 15 a 21 del GDPR, i soggetti interessati hanno la possibilità di esercitare i diritti ivi previsti, tra i quali: il diritto di accesso (art. 15), il diritto di rettifica (art. 16); il diritto alla cancellazione (art. 17), opposizione (art.21): inoltre, nei casi previsti può presentare reclamo al Garante privacy.

Ultima modifica: 15 ottobre 2021

Questo sito utilizza cookie a fini tecnici e statistici. Per ulteriori informazioni consulta la nostra Privacy Policy - Cookie Policy.